Descrizione
Il Comune di Santa Maria La Fossa avvia un'indagine di mercato finalizzata all'affidamento delle attività previste per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dal D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. e quindi per la nomina di R.S.P.P. - Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione;
Il Comune di Santa Maria La Fossa ha necessità di affidare il servizio in oggetto, con contratto di importo inferiore alla soglia di cui all'art. 50, comma 1, lettera b) del D. Lgs. 36/2023. La procedura utilizzata per l'individuazione dell'operatore economico è tramite consultazione di più operatori aventi i requisiti di legge. Le candidature ammissibili alla procedura saranno invitate a RDO su MEPA.
Il presente avviso è pertanto finalizzato ad acquisire le manifestazioni d'interesse da parte di operatori in possesso dei requisiti richiesti al successivo articolo 3, da invitare a presentare offerta, secondo le modalità di seguito indicate. La manifestazione d'interesse ha il solo scopo di comunicare la disponibilità a essere invitati a presentare l'offerta.
STAZIONE APPALTANTE
Comune di Santa Maria la Fossa – P.zza Europa, 4 – 81050 – Santa Maria la Fossa (CE) – pec: protocollo.santamarialafossa@asmepec.it – P.IVA: 80005850617 – pagina web: https://comune.santamarialafossa.ce.it
OGGETTO DELL'AFFIDAMENTO
L'incarico consiste nello svolgimento di tutte le attività previste per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dal D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. e quindi essere nominato R.S.P.P. - Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione; Nello specifico: RESPONSABILE SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Il RSPP deve coordinare e sovrintendere il Servizio di Prevenzione e Protezione che il Datore di Lavoro è tenuto a costituire nell'ambito del sistema di sicurezza aziendale.
DURATAÂ DEL SERVIZIO
L'incarico avrà durata pari a 1 (uno) anno decorrente dall'avvio delle attività con opzione di rinnovo contrattuale, anche parziale, per il successivo biennio.
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
REQUISITI GENERALI
Assenza dei motivi di esclusione di cui agli artt. 94, 95, 96, 97 e 98 del D. Lgs. 36/2023 e dall'art. 53, comma 16 ter, del D. Lgs. n. 165/2001.
REQUISITI DI IDONEITÀ TECNICA - PROFESSIONALE
a) Iscrizione al MEPA - categoria Servizi di consulenza in materia di sicurezza - area merceologica Servizi per il funzionamento delle P.A;
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Gli operatori che intendano partecipare alla presente manifestazione, in possesso dei requisiti sopra indicati, dovranno presentare la seguente documentazione:
• istanza sottoscritta con la quale si chiede di partecipare alla procedura in oggetto e dichiarazione-ai sensi del DPR 445/2000 relativa al possesso dei requisiti per la partecipazione, redatta utilizzando ESCLUSIVAMENTE il fac-simile allegato al presente avviso (Allegato A);
• curriculum professionale, datato e sottoscritto;
• copia del documento di identità del professionista o del Legale Rappresentante della ditta/associazione.
• Attestato RSPP in corso di validità .
La suddetta documentazione dovrà pervenire a questo Ente, A PENA DI ESCLUSIONE, entro le ore 24,00 del giorno 16 Febbraio 2025, esclusivamente a mezzo PEC all'indirizzo protocollo.santamarialafossa@asmepec.it attraverso un indirizzo di posta elettronica certificata. Non sono valide le e-mail provenienti da caselle di posta non certificata. La citata PEC deve NECESSARIAMENTE riportare nell'oggetto la seguente dicitura testuale:
"MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER SERVIZIO PER LE ATTIVITÀ DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP)"
seguita dalla ragione sociale della ditta/professionista.
L'invio della candidatura è a totale ed esclusivo rischio del mittente e rimane esclusa ogni responsabilità dell’Ente ove per qualsiasi motivo, l'istanza non pervenga entro il previsto termine di scadenza all'indirizzo di destinazione. Il termine di presentazione della candidatura è perentorio e farà fede la data e l'orario del messaggio indicati dal sistema di posta elettronica certificata nella ricevuta di consegna. L'Azienda non risponde per la mancata ricezione da parte del servizio PEC.
LE ISTANZE CHE NON RISPETTERANNO I SOPRACITATI REQUISITI DI DATA, ORA, OGGETTO E MEZZO DI NOTIFICA SARANNO AUTOMATICAMENTE RITENUTE NULLE E SCARTATE SENZA COMUNICAZIONE DI SORTA.
b) essere in possesso dei requisiti di cui all'art. 32 del D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. (macro settore di attività ATECO 8 - pubblica amministrazione);
c) essere in possesso della qualificazione di formatore per la sicurezza sul lavoro ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. e del O.I. 06/03/2013;
INFO E CHIARIMENTI
Il Responsabile Unico del Progetto, ai sensi dell’art. 15del D.L gs n.36/2023 è la Dott.ssa Anna Ciancio (tel. 0823/993749 – e-mail: a.ciancio.@comune.santamarialafossa.ce.it).
Qualsiasi richiesta di chiarimento e/o di informazioni può essere inoltrata via email all’indirizzo di posta elettronica sopracitato o in alternativa in presenza o per via telefonica nei seguenti giorni: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00.
Il RESPONSABILE AREA AMMINISTRATIVA
F.to Avv. Anna Ciancio
(Firma Autografa omessa Ai sensi
dell’art.3 del D.lgs. 39/93)