Contenuti in evidenza

Servizio civile 2024-25

Dettagli della notizia

Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero

Data:

02 Gennaio 2025

Data di scadenza:

31 Dicembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Gentilissimi,
il 18 dicembre u.s. il Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha pubblicato il bando per le selezioni di 62.549 Operatori Volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Cos'è?

Il Bando indice la selezione di 62.549 operatori volontari di cui:
- 61.166 operatori volontari da avviare in 2.324 progetti, afferenti a n. 386 programmi di
intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia (Allegato 1 del Bando);
- 1.383 operatori volontari da avviare in 184 progetti, afferenti a n. 34 programmi di
intervento di Servizio civile universale da realizzarsi all’estero (Allegato 2 del Bando).

I progetti hanno una durata tra 10 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali
oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i
progetti di 12 mesi, le 1.049 ore per i progetti di 11 mesi e le 954 ore per i progetti di 10 mesi,
articolato su cinque o sei giorni a settimana.

A chi è rivolto?

Come previsto dall’articolo 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, possono presentare
domanda di partecipazione alla selezione i giovani in possesso dei seguenti requisiti:

  1. cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea,
    oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente
    soggiornante in Italia;
  2. aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di
    età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  3. non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore
    ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un
    delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione
    o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda
di partecipazione e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio, a
pena di esclusione dalla procedura o dalla prosecuzione del servizio.

Come accedere?

Gli aspiranti operatori volontari (d’ora in avanti “candidati”) devono produrre domanda di
partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente
attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo
https://domandaonline.serviziocivile.it.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica
sede, da scegliere tra i progetti elencati negli allegati al presente bando e riportati nella
piattaforma DOL.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione della domanda sulla piattaforma DOL
occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.

I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il
Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale
www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali
servizi offre e come si richiede.

Quando?

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on-line
sopra descritta, entro e non oltre le ore 14:00 del 18 febbraio 2025.

Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande
trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.

Info aggiuntive

Contratto

Ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un
contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio
in € 507,30 suscettibile di essere incrementato sulla base della variazione, accertata
dall’ISTAT, dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.

Bando

Per ulteriori e specifiche informazioni è necessario fare riferimento al "Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero" allegato alla seguente pagine.

Progetto

Raccogliamo valore: educazione al riciclo e al rispetto ambientale.
Sensibilizzare e responsabilizzare la popolazione sui temi del riciclo dei rifiuti, alla pratica della raccolta differenziata e al consumo consapevole contro lo spreco.
L’obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare e responsabilizzare la popolazione sui temi del riciclo dei rifiuti, alla pratica della raccolta differenziata e al consumo consapevole contro lo spreco. L’obiettivo del progetto è introdurre la popolazione al riciclo dei rifiuti e alla pratica della raccolta differenziata: il corretto smaltimento dei rifiuti e il loro riciclo aiutano, infatti, a ridurre l'inquinamento dell'aria, del suolo e dell'acqua, proteggendo gli ecosistemi preziosi e la biodiversità. L’obiettivo del progetto anche promuovere il consumo consapevole e responsabile incoraggiando a riflettere i cittadini sulle proprie abitudini di consumo.

La scheda dettagliata è presente in allegato.

Contatti

Anna Ciancio

Telefono: 0823993280

Email: a.ciancio@comune.santamarialafossa.ce.it

PEC: segreteria.santamarialafossa@asmepec.it

Indirizzo: Piazza Europa, 4

  • Mattina : Dal Lunedi al Venerdi dalle 09:00 alle 12:30
  • Pomeriggio: Lunedì e Mercoledì dalle 15:00 alle 17:00

Allegati

SISTEMA DI SELEZIONE AMESCI
Data pubblicazione
08/01/2025
File
pdf (286.43 KB)
SPID Guida AMESCI
Data pubblicazione
08/01/2025
File
pdf (143.03 KB)
BANDO ORDINARIO 2024
Data pubblicazione
08/01/2025
File
pdf (361.4 KB)
GUIDA DOL BANDO ORDINARIO 2024
Data pubblicazione
08/01/2025
File
pdf (1.3 MB)
Locandina SANTA MARIA LA FOSSA
Data pubblicazione
08/01/2025
File
jpg (293.14 KB)
Progetto RETE RACCOGLIAMO VALORE EDUCAZIONE AL RICICLO E AL RISPETTO AMBIENTALE
Data pubblicazione
08/01/2025
File
pdf (226.55 KB)
BANNER DIGITALE
Data pubblicazione
08/01/2025
File
jpg (432.04 KB)

Ultimo aggiornamento: 08/01/2025, 12:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri