Contenuti in evidenza

Elezioni regionali della Campania – 23 e 24 novembre 2025

Dettagli della notizia

Informazioni utili per gli elettori e i candidati

Data:

15 Ottobre 2025

Data di scadenza:

31 Dicembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il 23 e 24 novembre 2025 si terranno le elezioni del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale della Campania.
L’appuntamento elettorale rappresenta un momento importante per la partecipazione democratica di tutti i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Santa Maria la Fossa.

Quando si vota

  • Domenica 23 novembre 2025, dalle ore 7:00 alle ore 23:00

  • Lunedì 24 novembre 2025, dalle ore 7:00 alle ore 15:00

Le operazioni di scrutinio avranno inizio subito dopo la chiusura dei seggi

Chi può votare

Possono esercitare il diritto di voto tutti i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Santa Maria la Fossa che, alla data del voto, abbiano compiuto 18 anni di età.

Per votare è necessario presentarsi al seggio con:

  • un documento d’identità valido;

  • la tessera elettorale personale.

Chi ha smarrito, deteriorato o completato la tessera potrà richiederne una nuova presso l’Ufficio Elettorale comunale (vedi sezione successiva).

Ufficio Elettorale comunale

L’Ufficio Elettorale del Comune di Santa Maria la Fossa effettuerà aperture straordinarie nei giorni precedenti alla consultazione per consentire il rilascio o rinnovo delle tessere elettorali e dei duplicati.

Orari di apertura:

  • Mattina : Dal Lunedi al Venerdi dalle 09:00 alle 12:30
  • Pomeriggio: Lunedì e Mercoledì dalle 15:00 alle 17:00

Sede Ufficio Elettorale:
P.zza Europa 4, - S. Maria la Fossa (CE) - Piano Terra

Contatti utili:

Telefono: 0823.993749

Fax: 0823.993749

Email: v.mirra@comune.santamarialafossa.ce.it

Pec: demosmlf@asmepec.it

Principali disposizioni sulla propaganda elettorale

Come previsto dalla Circolare Prefettura di Caserta n. 5 del 14 ottobre 2025, si richiamano alcune norme generali di comportamento per partiti, candidati e cittadini:

  • Dal 21 al 24 ottobre 2025: i Comuni devono individuare e assegnare gli spazi per le affissioni di propaganda elettorale diretta.

  • Dal 24 ottobre 2025:

    • vietato il lancio o getto di volantini in luoghi pubblici;

    • vietata ogni forma di propaganda luminosa o figurativa a carattere fisso o mobile;

    • consentite riunioni e comizi elettorali senza obbligo di preavviso al Questore.

  • Propaganda fonica su mezzi mobili: ammessa dal 24 ottobre 2025, previa autorizzazione del Sindaco.

  • Uso di locali comunali: i partiti e movimenti politici possono richiedere l’utilizzo dei locali di proprietà comunale predisposti per conferenze e dibattiti, in misura eguale tra tutti.

  • Dal 22 al 24 novembre 2025: divieto assoluto di comizi, riunioni e nuove affissioni di propaganda. È vietata qualsiasi forma di propaganda entro 200 metri dai seggi elettorali.

Agevolazioni fiscali e limiti di spesa

  • Nei 90 giorni precedenti il voto, il materiale tipografico e gli spazi di comunicazione elettorale commissionati dai candidati o partiti beneficiano dell’aliquota IVA al 4% (Legge n. 515/1993).

  • Restano in vigore i limiti di spesa e le regole di trasparenza previste dalla Legge n. 43/1995 per le campagne elettorali regionali

Divieto di sondaggi e rilevazioni di voto

Dal 9 novembre 2025 fino alla chiusura delle operazioni di voto è vietato diffondere o pubblicare sondaggi sull’esito delle elezioni o sugli orientamenti politici e di voto degli elettori (Legge n. 28/2000).

Nei giorni di voto, eventuali rilevazioni statistiche all’esterno dei seggi (exit poll) potranno essere effettuate solo nel rispetto della distanza minima dagli edifici e senza ostacolare l’afflusso degli elettori.

Riferimenti normativi e fonti ufficiali

  • Legge 4 aprile 1956, n. 212 – Norme per la disciplina della propaganda elettorale

  • Legge 24 aprile 1975, n. 130 – Disposizioni in materia di propaganda elettorale

  • Legge 10 dicembre 1993, n. 515 – Disciplina delle campagne elettorali

  • Legge 23 febbraio 1995, n. 43 – Elezioni regionali e limiti di spesa

  • Legge 22 febbraio 2000, n. 28 – Parità di accesso ai mezzi di informazione

  • Circolare Prefettura di Caserta n. 5 del 14 ottobre 2025

  • Legge regionale Campania 27 marzo 2009, n. 4 e successive modifiche (L.R. 11 novembre 2024, n. 17)

  • Sito istituzionale Regione Campania – Sezione Elezioni Regionali 2025

Per ulteriori informazioni

Ufficio Elettorale – Comune di Santa Maria la Fossa

Avv. Anna Ciancio

Telefono:0823993280
Email:a.ciancio@comune.santamarialafossa.ce.it
PEC:segreteria.santamarialafossa@asmepec.it
Indirizzo:Piazza Europa, 4

Allegati

Circprefn5 2025
Data pubblicazione
15/10/2025
File
pdf (687.32 KB)

Ultimo aggiornamento: 15/10/2025, 15:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri