A chi รจ rivolto
Possono utilizzare il canaleย Whistleblowingย i dipendenti dell'Amministrazione, lavoratori autonomi, collaboratori, liberi professionisti, consulenti, volontari e tirocinanti, anche se a titolo gratuito, che lavorano per l'Amministrazione.
Le segnalazioni anonime vengono considerate solo se sufficientemente dettagliate e circostanziate.
Descrizione
Segnalazione di condotte illecite - WHISTLEBLOWING
La segnalazione di condotte illecite o WHISTLEBLOWING รจ un processo tramite il quale un individuo (il whistleblower) denuncia al Responsabile per la prevenzione della corruzione (RPCT) violazioni di disposizioni normative che riguardano comportamenti, atti o omissioni dannosi per l'interesse pubblico o l'integritร dell'Amministrazione, scoperti nel contesto lavorativo. Al RPCT Comunale possono essere segnalate solo le violazioni afferenti all'Amministrazione del Comune di Santa Maria la Fossa.
COSA SI PUร SEGNALARE:
Ilย whistleblowerย puรฒ segnalare le seguenti circostanze:
- Violazioni giร commesse
- Violazioni che potrebbero verificarsi in futuro
- Fondato sospetto che una violazione sia stata o sarร commessa
- Tentativi di occultare tali violazioni
COSA NON SI PUร SEGNALARE:
Il canale di segnalazioneย Whistleblowingย non puรฒ essere utilizzato per questioni legate ad interessi personali del segnalante, come contestazioni o richieste relative al proprio rapporto di lavoro o impiego con l'Amministrazione o con figure gerarchicamente superiori.
CHI PUร SEGNALARE:
Possono utilizzare il canaleย Whistleblowingย i dipendenti dell'Amministrazione, lavoratori autonomi, collaboratori, liberi professionisti, consulenti, volontari e tirocinanti, anche se a titolo gratuito, che lavorano per l'Amministrazione.
Le segnalazioni anonime vengono considerate solo se sufficientemente dettagliate e circostanziate.
QUANDO SI PUร SEGNALARE:
Le segnalazioni possono essere effettuate in diversi momenti:
- Durante il rapporto giuridico con l'Amministrazione Comunale
- Prima dell'inizio del rapporto giuridico (ad esempio, informazioni raccolte durante il processo di selezione)
- Durante il periodo di prova
- Dopo la cessazione del rapporto, a condizione che riguardino il periodo precedente alla fine del rapporto.
CANALI DI SEGNALAZIONE:
Le segnalazioni devono essere trasmesse attraverso i canali appositamente predisposti:
โข Canale interno
โข Canale esterno gestito da ANAC
โข Divulgazioni pubbliche
ATTENZIONE La scelta del canale di segnalazione non รจ piรน rimessa alla discrezione del whistleblower in quanto in via prioritaria รจ favorito lโutilizzo del canale interno.
TUTELE DEL SEGNALANTE:
Il segnalante gode di diverse tutele, tra cui:
1. Riservatezza (artt. 4 e 12 del d.lgs. 24/2023):
L'identitร della persona segnalante, compresa qualsiasi informazione da cui possa essere dedotta anche indirettamente, non puรฒ essere divulgata senza il consenso esplicito delย whistleblower, ad eccezione delle persone competenti a ricevere o gestire le segnalazioni. Il RPCT, in quanto destinatario delle segnalazioni, garantisce la massima riservatezza anche riguardo all'identitร delle persone coinvolte o menzionate nella segnalazione. La legge esclude l'accesso pubblico alla segnalazione sia a livello documentale che civico.
2. Divieto di ritorsioni (art. 17 del d.lgs. 24/2023):
I segnalanti sono protetti da qualsiasi forma di ritorsione, ed รจ strettamente vietato adottare comportamenti, atti o omissioni, anche solo tentati o minacciati, che possano arrecare un ingiusto danno alla persona segnalante a causa della sua segnalazione.
Altri soggetti tutelati (articolo 3, comma 5 del d.lgs. 24/2023):
Il divieto di misure ritorsive e di protezione, come specificato negli articoli 16-22 del d.lgs. 24/2023, si applica anche ai seguenti soggetti:
- ย I facilitatori, ossia coloro che assistono il segnalante nel processo di segnalazione all'interno dello stesso contesto lavorativo, e la cui assistenza deve essere mantenuta riservata
- ย Le persone appartenenti allo stesso contesto lavorativo del segnalante e che hanno con lui un rapporto affettivo o di parentela fino al quarto grado
- ย I colleghi di lavoro del segnalante che operano nello stesso contesto lavorativo e che hanno con lui un rapporto abituale e corrente.
- Gli enti di proprietร del segnalante o che operano nello stesso contesto lavorativo in cui la persona segnalante presta la sua attivitร lavorativa.
Misure di sostegno ai segnalanti - Elenco Enti Terzo Settore
Sono previste misure di sostegno che consistono in informazioni, assistenza e consulenze a titolo gratuito sulle modalitร di segnalazione e sulla protezione dalle ritorsioni, sui diritti della persona coinvolta, nonchรฉ sulle modalitร e condizioni di accesso al patrocinio a spese dello Stato.
ร istituto pressoย lโANACย lโelenco degliย enti del Terzo settore che forniscono alle persone segnalanti misure di sostegno. Qui l'elenco: Enti terzo settore convenzionati con ANAC
PERDITA DELLE TUTELE:
La tutela e protezione della persona segnalante non sarร garantita qualora, in connessione con la segnalazioneย whistleblowing, venga accertata, anche mediante sentenza di primo grado, la sua responsabilitร penale per reati di diffamazione o calunnia, o la responsabilitร civile, per gli stessi motivi, in situazioni di dolo o colpa grave.
In tali casi, l'Amministrazione potrร irrogare alla persona segnalante una sanzione disciplinare.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
- Decreto Legislativo 10 marzo 2023, n. 24,ย Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali.
- Linee Guida ANACย in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolaritaฬ approvate con delibera ANAC nยฐ311 del 12 luglio 2023.
- Atto Organizzativoย di attuazione della disciplina del Whistleblowing ai sensi del D.lgs. n. 24 del 10.03.2023 - Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 128 dell' 11/10/202
Come fare
CANALI DI SEGNALAZIONE:
Le segnalazioni devono essere trasmesse attraverso i canali appositamente predisposti:
โข Canale interno
โข Canale esterno gestito da ANAC
โข Divulgazioni pubbliche
ATTENZIONE La scelta del canale di segnalazione non รจ piรน rimessa alla discrezione del whistleblower in quanto in via prioritaria รจ favorito lโutilizzo del canale interno.
COME FARE UNA SEGNALAZIONE INTERNA AL RPCTย
Le modalitร operative per inviare la segnalazione prevedono differenti canali di trasmissione:
- UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA INFORMATICA
L'amministrazione Comunale ha adottato la piattaforma informatica prevista per adempiere agli obblighi normativi, che utilizza strumenti di crittografia per garantire la riservatezza dellโidentitร del segnalante e per il contenuto delle segnalazioni e della relativa documentazione.
Le caratteristiche di questa modalitร di segnalazione sono le seguenti:
- la segnalazione viene fatta attraverso la compilazione di un questionario e puรฒ essere inviata in forma anonima. Se anonima, sarร presa in carico solo se adeguatamente circostanziata con descrizione del fatto, delle circostanze di tempo e di luogo in cui si รจ verificato, degli elementi idonei a identificare il soggetto a cui attribuire i fatti segnalati;
- la segnalazione viene ricevuta e gestita dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione (RPCT), fermo restando il dovere di confidenzialitร nei confronti del segnalante;
- nel momento dellโinvio della segnalazione, il segnalante riceve un codice numerico di 16 cifre che deve conservare per poter accedere nuovamente alla segnalazione, verificare la risposta del RPCT e dialogare rispondendo a richieste di chiarimenti o approfondimenti;
- la segnalazione puรฒ essere fatta da qualsiasi dispositivo digitale (pc, tablet, smartphone) sia dallโinterno dellโente che dal suo esterno. La tutela dellโanonimato รจ garantita in ogni circostanza.
Accedi alla Piattaforma Whistleblowing - Segnalazioni
- TRASMISSIONE Aย MANO O SEGNALAZIONE ORALE
In alternativa alla procedura informatica, il segnalante puรฒ presentare segnalazioni interne in forma scritta ed in forma orale:
- Per le segnalazioni interne in formaย scritta, senza utilizzo della piattaforma, sono necessari ulteriori accorgimenti da parte del segnalante per garantire la riservatezza dei dati personali, anche in caso di apertura accidentale.
Eโ infatti necessario che vengano utilizzateย tre buste chiuse:
-
- la prima con i dati identificativi del segnalante (proprie generalitร ) unitamente alla fotocopia del documento di riconoscimento
- la seconda con la segnalazione, al fine di separare i dati del segnalante dalla segnalazione stessa
- la terza contenente le prime due buste e recante allโesterno la dicitura โCONTENUTO RISERVATO โ NON APRIRE - DA CONSEGNARE PERSONALMENTE AL RPCTโ. indirizzata al RPCT del Comune di Santa Maria la Fossa (CE) - P.zza Europa, 4- 81050; senza indicare in alcun modo sulla busta i propri dati.
- Per le segnalazioni interne in forma orale la persona segnalante puรฒ contattare il RPCT richiedendo un incontro diretto, lโappuntamento dovrร essere fissato entro 20 giorni.
COME FARE UNA SEGNALAZIONE ESTERNA AD ANAC:
Se ricorrono i presupposti specificati dallโarticolo 6 del d.lgs. 24/2023, il segnalante puรฒ effettuare una segnalazione esterna tramite comunicazione scritta o orale presentata attraverso i canali indicati sul sito dell'Autoritร Nazionale Anticorruzione (ANAC).
Accedi alla piattaforma Whistleblowing - ANAC
Cosa serve
Nessun elemento specifico richiesto se non le buste per la consegna a mano
- n. 3 buste in caso di consegna a mano
Cosa si ottiene
la segnalazione รจ anonima non si ottiene un protocollo o della documentazione in cambio.
Tempi e scadenze
Dai 15 ai 30 giorni per i necessari adempimenti
Quanto costa
Gratuito